Categoria: Healthcare
www.endostart.com
info@endostart.com
Via delle Regioni 265
50052 Certaldo
FIRENZE
ENDOSTART
Endostart è una società italiana che ha sviluppato una piattaforma endoscopica che mira alle colonscopie incomplete, già certificata ISO13485.
Con circa 60 milioni di procedure eseguite ogni anno su scala globale, la colonscopia rappresenta il Gold Standard nello screening e nella diagnosi così come l’intervento terapeutico elettivo per lesioni precancerose e cancerose del colon. Il completamento della colonscopia, ottenuto tramite il passaggio del colonscopio attraverso il colon fino a raggiungere la sezione finale, il cieco o cecum, rimane ad oggi di estrema importanza al fine di assicurare un ottimale controllo del rischio di cancro.
Endostart ha sviluppato uno strumento endoscopico rivoluzionario, da utilizzare su richiesta, che ha l’obiettivo di rendere la colonscopia più veloce, facile ed efficace quando questa inizia ad essere difficile o di lunga durata.
Per colonscopie difficili si intendono quelle che durano più di 10-15 minuti. In questi casi quello che l’endoscopista di solito si trova a fare è procedere con delle operazioni manuali; mentre il medico procede con il colonscopio, nell’intestino si possono formare delle “loop” ovvero delle anse. In questi casi, se si prova a far procedere l’endoscopio, si può causare del dolore al paziente con il rischio di non riuscire a portare a termine l’esame. Le colonscopie incomplete variano dal 4 al 15% del Totale (ad oggi 50M nel mondo); l’aumento della preferenza per le procedure endoscopiche mininvasive e la popolazione geriatrica globale sono fattori chiave che stimolano la domanda di endoscopi per la diagnosi e il trattamento. Il mercato globale dei dispositivi per endoscopia era di $35,14 miliardi nel 2018 con un CAGR del 7,4% dal 2019 al 2025.
L’esigenza è quindi di:
- Prevenire procedure di lunga durata o incomplete
- Evitare ritardi diagnostici ed efficacia delle cure
Per ovviare all’incompletezza e velocizzare la diagnostica, Endostart ha costruito uno strumento endoscopico, Endorail®, un catetere guida endoscopico dotato di palloncino magnetico e progettato per essere utilizzato al bisogno così da facilitare il completamento della colonscopia, tramite il raddrizzamento e il supporto all’avanzamento del colonscopio.
Il palloncino, una volta ancorato magneticamente, permette un maggiore controllo della procedura da parte dell’endoscopista risultando così nel completamento della stessa. Non solo, la tecnologia ha anche l’obiettivo di ridurre il tempo di esecuzione delle colonscopie difficili, così come il dolore, il disagio del paziente e i costi dell’operazione.
Round
1° Investimento LIFTT
Data: 06/05/2021
Fase di sviluppo: Start-up
LIFTT funding: ~ 550 k€