CHIARI.
SEMPLICI.
RAPIDI.
LIFTT è un nuovo modo di coniugare innovazione con impresa e finanza, un modello di business guidato da logiche not only profit che realizza un ponte tra idee innovative, territorio e capitali.
Siamo una società operativa di investimenti che promuove un modello etico di impresa ispirato all’ESG (Environmental, Social and Corporate Governance Criteria), che prevede il rispetto dell’ambiente, la sostenibilità, l’impatto sociale ed economico e l’adesione ai valori dei nostri soci fondatori (Fondazione Compagnia di San Paolo e Politecnico di Torino attraverso la Fondazione LINKS).
Lavoriamo per individuare il potenziale in ogni progetto. E siamo motivati a valorizzarlo e a metterlo a fattor comune, generando valore per l’impresa, i suoi investitori ma anche per la collettività ed il territorio.

LIFTT è un nuovo modo di coniugare innovazione con impresa e finanza, un modello di business guidato da logiche not only profit che realizza un ponte tra idee innovative, territorio e capitali.
Siamo una società operativa di investimenti che promuove un modello etico di impresa ispirato all’ESG (Environmental, Social and Corporate Governance Criteria), che prevede il rispetto dell’ambiente, la sostenibilità, l’impatto sociale ed economico e l’adesione ai valori dei nostri soci fondatori (Fondazione Compagnia di San Paolo e Politecnico di Torino attraverso la Fondazione Links).
Lavoriamo per individuare il potenziale in ogni progetto. E siamo motivati a valorizzarlo e a metterlo a fattor comune, generando valore per l’impresa, i suoi investitori ma anche per la collettività ed il territorio.
IL TEAM
Siamo un team di professionisti esperti, motivati e con un approccio non ordinario alle cose. In realtà, abbiamo l’ambizione di leggere il futuro attraverso le coordinate del presente: lungimiranti, ecco come ci piacerebbe essere definiti.

PRESIDENTE
Fisico e ricercatore, ha lavorato a lungo con il premio Nobel per la fisica Carlo Rubbia al CERN (European Organization for Nuclear Research) nel campo della produzione di energia. Nel 2002 ha fondato Advanced Accelerator Applications (quotata al NASDAQ nel 2015), una società radio-farmaceutica che sviluppa, produce e commercializza prodotti diagnostici e terapeutici per la medicina nucleare molecolare, acquisita da Novartis per $3,9 miliardi nel 2018.
Il suo Family Office Elysia Capital ha già effettuato più di 25 investimenti nei campi dell’innovazione sostenibile, il benessere, l’educazione, l’arte e la cultura. È anche Presidente di Planet Smart City, un leader globale nella costruzione di smart cities per l’housing sociale ed è membro del board di Abeona (NASDAQ: ABEO), una biotech americana che sviluppa terapie cellulari e genetiche per la cura di malattie genetiche rare.
LA NOSTRA STORIA

Presieduta dallo scienziato e imprenditore Stefano Buono, LIFTT nasce nel giugno 2019 come società di capitali operativa, grazie all’iniziativa di Fondazione Compagnia di San Paolo e del Politecnico di Torino attraverso la Fondazione LINKS.
LIFTT prende vita nell’ecosistema torinese e opera nell’ambito delle convenzioni tra Fondazione Compagnia di San Paolo e i cinque Atenei di riferimento: Politecnico di Torino, Università di Torino, Università del Piemonte Orientale, Università di Genova e Università Federico II di Napoli.
A gennaio 2020 LIFTT si apre a capitali privati e annuncia la trasformazione in SPA, per concludere un primo aumento di capitale di 7,2 milioni di euro in poche settimane grazie alla partecipazione di 27 investitori tra privati, business angels e holding di investimento.
Ad aprile 2020 la società ottiene la certificazione di PMI innovativa.
A giugno 2020 LIFTT annuncia un nuovo aumento di capitale da 8,4 milioni di euro per potenziare ulteriormente la propria attività di investimento e usufruire dei vantaggi fiscali per chi investe in PMI innovative.