RECROSS CARDIO
ReCross Cardio è una società med-tech americana nata a fine 2021 come spin-off di Cardiovascular Lab. Ha sviluppato un dispositivo medico per la chiusura del setto interatriale in nanofibre e nitinol.
Il device di ReCross ha due versioni: la prima sviluppata per i pazienti ASD, la seconda per i pazienti PFO; la differenza sta nella struttura del device che si adatta al differente tipo di “buco”.
Il device ReCross viene prodotto con la tecnica dell’elettrofilatura che permette di creare una membrana elastica con una elongazione oltre il 400%. Questa caratteristica si sposa con la nanostruttura porosa del materiale che favorisce il ripopolamento di epitelio sopra e all’interno del device.
La struttura rigida invece è composta di Nitinol, un materiale avanzato a memoria di forma che permette la chiusura all’interno del catetere e la messa in opera con un delivery system appositamente studiato per non modificare la procedura attualmente utilizzata dagli specialisti.
Il mercato in cui si affaccia ReCross, è attualmente servito da grandi società per un totale di 200 milioni e cresce ad un ritmo del 10% all’anno.
Ultimamente la chiusura del PFO è stata inserita nelle guidelines per i pazienti che hanno subito un ictus. Questa novità guiderà la crescita dei prossimi anni.
La società è in fase pre-clinica con 10 animali già impiantati e si è posta l’obiettivo di ottenere l’approvazione per gli studi clinici entro la metà del 2024. Alla fine del 2023, LIFTT ha partecipato a un round di Serie A da 6,9 milioni di dollari a cui hanno preso parte sia investitori esistenti che nuovi.
Round
Investimento LIFTT
In portfolio: Q4 2023
Fase Venture: Start-up