Circa LIFTT Venture Capital Italia

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora LIFTT Venture Capital Italia ha creato 304 post nel blog.

Wearable Robotics: la parola ai founder

2023-07-04T14:28:17+02:0010 Maggio 2023|

“Abbiamo sviluppato una macchina che vendiamo oramai in tutta Europa e che serve per la riabilitazione degli arti superiori di pazienti che hanno avuto un ictus” Il – per certi aspetti – fantascientifico mercato degli esoscheletri, i robot “complementari” e integrati con l’essere umano e che suppliscono ai suoi deficit

LIFTT investe in Wereable Robotics

2023-05-18T16:17:30+02:0019 Aprile 2023|

  ClubDeal Digital, tramite la propria piattaforma di Private Crowdfunding ClubDealOnline, ha sindacato il round da più di 2,5 milioni di euro di Wearable Robotics con Progress Tech Transfer e LIFTT che hanno agito da main investor e RoboIT, il Polo Nazionale di Trasferimento Tecnologico per la Robotica e l’Automazione

Voiseed: la parola ai founder

2023-04-05T09:30:08+02:005 Aprile 2023|

“Con la “machine translation” una frase originale viene tradotta automaticamente e istantaneamente in 100 lingue. Noi invece andiamo nella direzione del “machine dubbing” in cui una sola “source” di voce espressiva si può riprodurre in modo massivo, simultaneo e con la stessa espressività in tutte le altre lingue”. L’industria dell’entertainment

LIFTT e il Fondo del Consiglio Europeo per l’Innovazione investono in Voiseed per innovare l’industria dell’entertainment

2023-02-07T09:40:09+01:007 Febbraio 2023|

LIFTT ed il Fondo di Venture Capital istituito dalla Commissione Europea puntano sull’intelligenza artificiale applicata al settore del doppiaggio professionale, un mercato da 10 miliardi di dollari.   Con un investimento di 1 milione euro LIFTT – in qualità di lead Investor - e il Fondo del Consiglio Europeo per

IoT e Industry 4.0: LIFTT investe in Zerynth

2023-01-26T09:47:07+01:0015 Novembre 2022|

LIFTT annuncia il suo investimento in Zerynth, startup italiana, spin-off dell’Università di Pisa, che supporta le aziende nella digitalizzazione dei processi produttivi e nello sviluppo di prodotti industriali connessi attraverso soluzioni di Industrial IoT. La start up ha chiuso un round di investimento da 5,3 milioni di euro, che si

Torna in cima