Descrizione Progetto

MICROCHANNEL DEVICES
Un inedito Monolite per il mercato della filiera energetica. E non solo.
CATEGORIE: Industrial
Round 1 – Seed [COMPLETED]
LIFTT Funding € 205.700
Round 2 – Start Up [From JULY 2020 to OCTOBER 2020]
LIFTT Funding € 500.000
Round 3 – Early Growth [TO START]
LIFTT Funding

Da assemblatore a produttore per rompere un monopolio e accedere dalla porta principale ad un mercato che vale 200 milioni di euro e che apre nuove frontiere di business anche in altri settori, quali la reattoristica e la ricerca medica.
È questo il percorso che Alessandro Vairelli, AD di MCD ha deciso di intraprendere per differenziarsi sul mercato dalle grandi potenzialità quale quello della filiera energetica dove vengono impiegati scambiatori termici molto sofisticati, i “PCHE – Printed Circuit Heating Exchanger”.
Una tecnologia che tradizionalmente viene impiegata in ambito oil & gas, in contesti critici quali ad esempio le piattaforme petrolifere o le navi che effettuano la liquefazione del gas perché a parità di potenza sono più compatti, potenti e sicuri dei tradizionali scambiatori termici. Ma esistono anche applicazioni innovative come quelle legate all’industria nucleare o alla filiera dell’idrogeno: se l’idrogeno diventasse uno dei combustibili del futuro ogni stazione avrà bisogno di un dispositivo di questo genere.