Rubber Conversion2023-06-27T16:18:42+02:00
Categoria: Enviroment

www.rubberconversion.com
info@rubberconversion.com

Via  Sansovino  3/5
37053 Cerea (VR), Italy

RUBBER CONVERSION

Rubber Conversion è nata nel 2017 a Cerea (Verona) e ha brevettato una tecnologia industriale all’avanguardia per la devulcanizzazione della gomma. La startup ha realizzato una tecnologia proprietaria che consente di produrre mescole di gomma devulcanizzata di altissima qualità, prive di sostanze chimiche nocive e a basso impatto ambientale. Queste mescole, realizzate a partire da prodotti post consumo, inclusi gli pneumatici fuori uso e scarti di produzione, sono utilizzabili anche in percentuali significative nella produzione di prodotti e articoli nuovi in gomma e rappresentano una soluzione efficace per ottimizzare la sostenibilità del ciclo produttivo, riducendo l’impiego di materia prima vergine.

Il mercato della gomma riciclata è in costante crescita, con un fabbisogno europeo di circa 200mila tonnellate all’anno e un trend destinato a quintuplicare nei prossimi 25 anni. A guidarne la crescita saranno soprattutto le nuove normative europee e internazionali, che incentivano una gestione integrata del fine vita prodotto nell’ottica di una maggiore sostenibilità. Oggi la produzione europea annua di rifiuti di produzione dell’industria di trasformazione della gomma supera le 150mila tonnellate, che possono essere destinate al riuso anziché allo smaltimento o recupero energetico. Rubber Conversion è attiva in entrambi i settori, sia fornendo soluzioni per il ciclo chiuso attraverso il recupero degli scarti, sia producendo – a partire da feedstock di prodotti post consumer come polverini e granuli da pneumatici fuori uso – mescole devulcanizzate che ritengono gran parte delle proprietà statiche e dinamiche della materia prima originale.

La startup è stata co-fondata e ancora oggi mantiene una partnership strategica con Innovando, società leader nel settore della gestione sostenibile e innovativa dei rifiuti industriali, che fornisce servizi di management compliance, soluzioni logistiche e IoT per implementare programmi di gestione di prodotti consumer a fine vita, alternative fuel e consulenza.

Round

1° Investimento LIFTT

Data: 08/03/2022
Fase di sviluppo: Start-up
LIFTT funding: 500k€

2° Investimento LIFTT

Data: 05/06/2023
Fase di sviluppo: Start-up
LIFTT funding: 2 M€

LIFTT Project Manager
Torna in cima