Circa LIFTT Venture Capital Italia

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora LIFTT Venture Capital Italia ha creato 304 post nel blog.

Touch Sensity, lo scenario di mercato

2024-06-19T16:07:32+02:0019 Giugno 2024|

Touch Sensity: “making materials speak” La manutenzione predittiva mira alla riduzione dei costi per aumentare la forza competitiva delle aziende, evitando fermi produzione imprevisti e aumentando al contempo la vita utile dei macchinari industriali (ad esempio riducendo del 5-15% i tempi di inattività degli impianti). La tecnologia combina i dati

Touch Sensity, la parola al PM

2024-06-19T15:59:03+02:0019 Giugno 2024|

Francesco Lo Cascio, LIFTT Project Manager Come e dove nasce il Progetto Touch Sensity? “Si tratta di una società francese– spiega il Project Manager – con sede a Bordeaux specializzata nella valutazione della qualità dei materiali e nel monitoraggio delle loro caratteristiche strutturali, soprattutto quando sono utilizzati in mezzi

BetaGlue™ raccoglie 8 milioni di euro di Finanziamento in Equity in aggiunta ai 10 milioni di euro dell’EIC Accelerator

2024-06-10T14:42:59+02:0010 Giugno 2024|

BetaGlue™ Therapeutics ("BetaGlue" o la "Società"), società in fase clinica che sviluppa una radioterapia per il trattamento personalizzato dei tumori solidi, annuncia oggi la chiusura di un round di finanziamento in equity da 8 milioni di euro. Il round ha incluso sia esistenti che nuovi investitori ed è stato guidato

VENTURE DAY TORINO, il settore del venture capital fa sistema

2024-05-17T16:40:49+02:0017 Maggio 2024|

L’ecosistema del venture capital in scena alle OGR di Torino grazie all’evento organizzato da LIFTT e Techstars. Il 17 maggio nella cornice delle OGR di Torino, l’hub dell’innovazione torinese, si è concluso ieri il Venture Day Torino, evento organizzato da LIFTT e Techstars Trasformative World Torino, dedicato al mondo del

LIFTT partecipa al round d’investimento da 26 milioni di dollari in Evergreen Theragnostics

2024-04-17T10:44:52+02:0017 Aprile 2024|

LIFTT, Petrichor e gli investitori già partecipanti hanno finalizzato un round di investimento da 26 milioni di dollari in Evergreen Theragnostics, un'azienda radiofarmaceutica impegnata nello sviluppo di soluzioni terapeutiche, mediante radiofarmaci, per i pazienti oncologici. Il capitale raccolto garantisce l’avanzamento della nuova pipeline di scoperte di Evergreen verso la sperimentazione

CREDOXYS, lo scenario di mercato dei P-Dopanti

2024-03-25T16:31:35+01:0025 Marzo 2024|

I P-Dopanti I dopanti di tipo P, comunemente chiamati p-dopanti, sono additivi chimici essenziali che svolgono un ruolo cruciale nel campo dell’elettronica organica, in particolare per migliorare la funzionalità delle tecnologie OLED (Organic Light Emitting Diode). L’OLED rappresenta una classe rivoluzionaria della display technology, che utilizza composti organici per generare luce e colore.

Torna in cima