Composite Research: la rivoluzione dei materiali compositi nella riparazione delle perdite di reti di distribuzione

2025-01-15T15:37:16+01:0015 Gennaio 2025|

Le perdite nelle reti di distribuzione di gas e acqua costituiscono un problema significativo a livello mondiale che comporta impatti economici, ambientali e di sicurezza. A livello globale, si stima che milioni di chilometri di tubazioni per gas e acqua siano caratterizzati dall’invecchiamento delle infrastrutture. Analizzando i dati di Italgas,

Il trend delle proteine vegetali: la risposta del mercato alle nuove esigenze alimentari

2025-01-15T15:20:02+01:0014 Gennaio 2025|

Mega trends Negli ultimi anni, abbiamo assistito a un cambiamento significativo nei comportamenti alimentari dei consumatori, con un crescente interesse verso le diete a base vegetale. Questo trend è alimentato dalla maggiore consapevolezza riguardo all’impatto ambientale dell’allevamento intensivo e ai benefici per la salute derivanti da un’alimentazione plant-based. Le persone stanno sempre più

Il futuro del riciclo dei Plastic Textiles: opportunità di mercato e tecnologie emergenti

2024-11-21T16:07:59+01:0021 Novembre 2024|

Mega-trend: spinta verso la sostenibilità e l’economia circolare La transizione globale verso un’economia circolare sta provocando cambiamenti significativi nel mercato del riciclo dei tessuti plastici. Con l’aumento delle preoccupazioni ambientali e delle pressioni normative, le industrie stanno focalizzando sempre più l’attenzione su pratiche sostenibili: una delle sfide più rilevanti è

Evergreen Theragnostics, lo scenario di mercato

2024-07-09T15:50:29+02:009 Luglio 2024|

Nel panorama emergente delle terapie mediche innovative, i radiofarmaci rappresentano una frontiera promettente nel trattamento di numerose patologie, in particolare quelle oncologiche. Questi agenti terapeutici e diagnostici, che incorporano isotopi radioattivi, sono utilizzati per diagnosticare e trattare varie malattie, tra cui diversi tipi di cancro. L’efficacia dei radiofarmaci deriva dalla loro

Touch Sensity, lo scenario di mercato

2024-06-19T16:07:32+02:0019 Giugno 2024|

Touch Sensity: “making materials speak” La manutenzione predittiva mira alla riduzione dei costi per aumentare la forza competitiva delle aziende, evitando fermi produzione imprevisti e aumentando al contempo la vita utile dei macchinari industriali (ad esempio riducendo del 5-15% i tempi di inattività degli impianti). La tecnologia combina i dati

CREDOXYS, lo scenario di mercato dei P-Dopanti

2024-03-25T16:31:35+01:0025 Marzo 2024|

I P-Dopanti I dopanti di tipo P, comunemente chiamati p-dopanti, sono additivi chimici essenziali che svolgono un ruolo cruciale nel campo dell’elettronica organica, in particolare per migliorare la funzionalità delle tecnologie OLED (Organic Light Emitting Diode). L’OLED rappresenta una classe rivoluzionaria della display technology, che utilizza composti organici per generare luce e colore.

NeoPhore, lo scenario di mercato delle immunoterapie

2024-06-19T16:19:29+02:0018 Marzo 2024|

Le immunoterapie sfruttano il sistema immunitario dell’organismo per contrastare una malattia. Se una persona ha un cancro, l’immunoterapia aiuta le difese corporee a riconoscere e aggredire le cellule tumorali. Questo processo viene definito «reazione immunitaria». Le cellule tumorali presentano determinate strutture sulla loro superficie, le quali sono meno presenti o

Il mercato dei medical device cardiovascolari

2023-12-12T16:47:15+01:0012 Dicembre 2023|

Lo scenario Le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte a livello globale, provocando ogni anno circa 20 milioni di vittime[1], pari al 32% di tutti i decessi globali. I casi prevalenti sono quasi raddoppiati tra il 1990 e il 2019 e questa tendenza in crescita è stata confermata anche

Test1 e il mercato globale della gestione delle fuoriuscite di petrolio

2023-10-10T12:17:24+02:0010 Ottobre 2023|

Un litro di petrolio è responsabile dell’inquinamento di circa un milione di litri di acqua[1]. Le fuoriuscite di petrolio che avvengono nei fiumi e nei mari sono causate principalmente da incidenti che coinvolgono petroliere, oleodotti, raffinerie, impianti di perforazione e strutture di stoccaggio rispettivamente per attività di esplorazione, estrazione, trivellazione

Comptek Solutions e l’industria dei semiconduttori

2023-10-02T11:52:53+02:0028 Settembre 2023|

L’industria dei semiconduttori lavora incessantemente per aumentare l’efficienza e l’affidabilità dei propri prodotti, migliorando al contempo i processi produttivi. In questa ricerca di innovazione e progresso, la tecnologia proprietaria di Comptek, Kontrox™, emerge come l’alba di una nuova era nei semiconduttori composti. Secondo i dati, questa tecnologia è in grado di

Torna in cima