IoT e Industry 4.0: LIFTT investe in Zerynth
LIFTT annuncia il suo investimento in Zerynth, startup italiana, spin-off dell’Università di Pisa, che supporta le aziende nella digitalizzazione dei processi produttivi e nello sviluppo di prodotti industriali connessi attraverso soluzioni di Industrial IoT. La start up ha chiuso un round di investimento da 5,3 milioni di euro, che si
LIFTT investe €1 milione nella fotonica italiana
Due nuovi round di investimento in tecnologie game-changer Investitore unico in Subphoton, la start-up che sta rivoluzionando il settore del cablaggio sottomarino Ingresso in CareGlance, start-up che ha brevettato una tecnologia superveloce e compatta per l’oftalmologia LIFTT annuncia due nuovi investimenti che promuovono lo sviluppo della fotonica italiana, una delle
Subphoton e l’indispensabilità delle connessioni sottomarine
La tecnologia che fa la differenza. Abissale. ”L’autentica spina dorsale di internet, ciò che ne garantisce il funzionamento, è costituita da cavi fisici, molto lunghi e molto grossi: la loro lunghezza complessiva è pari a 32 volte il giro della terra” L’indispensabilità delle connessioni sottomarine Quando si parla di infrastrutture
Il mondo cambia. Alla velocità della luce:
conversazione con Giorgio Grasso
Conversazione con Giorgio Grasso, socio fondatore di Subphoton e uno dei massimi esperti mondiali di fotonica: sono 60 i brevetti internazionali al suo attivo. “Subphoton apre un mondo di grande interesse perché tutti parlano di Internet, ma nessuno pensa al fatto che questi dati viaggiano su cavi enormi.” Iniziamo dal
Le nuove frontiere della fotonica
“Nell’esplorare questo settore, abbiamo notato come vi sia un know how specifico in Italia su questa materia, soprattutto nell’ambito delle telecomunicazioni” Conversazione con Cristina Odasso LIFFT Head of Business Analysis Cosa si intende per fotonica? “La fotonica è l’area tecnologica che utilizza i fotoni, e quindi la luce, per diversi
MicroChannel Devices accende i motori
Alessandro Vairelli, CEO di Microchannel Devices (MCD), ha completato il percorso che ha portato la sua idea a diventare realtà nel giro di pochi anni, nonostante le difficoltà e i rallentamenti accusati nell’ultimo biennio a causa dei noti fattori esterni – pandemici prima e bellici dopo – che stanno condizionando
1000 Farmacie: “la farmacia del futuro”
1000 Farmacie presenta la nuova brand identity. 1000 Farmacie, la startup nel portafoglio LIFTT lanciata nel settembre 2020 da Nicolò Petrone, insieme ai suoi due co-fondatori Mohamed Younes e Alberto Marchetti, è nata per offrire un’esperienza di farmacia online più semplice e che potesse essere utilizzata da milioni di persone.
LIFTT protagonista alla Italian Tech Week
L’evento dedicato all’innovazione e alla scoperta degli “Italian Tech Unicorn” ospitato in quell’iconica “fucina delle idee” rappresentata dalle OGR di Torino, è andato in scena il 29 ed il 30 settembre. In questa intensissima due giorni startupper, investitori, istituzioni, aziende e media hanno messo a fattor comune idee, opportunità, prospettive,