Azimut entra nel capitale di LIFTT come partner strategico
A febbraio abbiamo annunciato l’ingresso nel capitale di LIFTT di Azimut, uno dei più grandi operatori indipendenti nel risparmio gestito in Europa, tramite la sua controllata Azimut Enterprises. Il Gruppo Azimut, presente in 17 paesi, gestisce un patrimonio complessivo di oltre 81 miliardi di euro e da diversi anni è
Specto Photonics, lo spettrometro “deep tech” che innova la diagnostica. Conversazione con il CEO
Specto Photonics, lo spettrometro “deep tech” che rivoluziona la diagnostica “Questa startup può essere un game-changer in ambito diagnostico, in linea con la nostra mission: vogliamo individuare, far crescere e portare sul mercato le imprese in grado di essere percepite come uno spartiacque, di creare un “prima” e un “dopo”.”LIFTT,
Nicolò Petrone CEO di 1000famacie.it ci racconta la farmacia del futuro
Il team della startup è internazionale, composto da 32 persone, di cui 20 basate in Italia: a guidarlo è il CEO Nicolò Petrone insieme ai co-founder Mohamed Younes (COO) ed Alberto Marchetti (CMO). Petrone è un giovane talento (classe 1993) con un solido background di finanza aziendale che già in
Maieutical Labs lancia “Rimedia”, un nuovo servizio di ripetizioni online
L’evoluzione della didattica, l’avvento della DAD, la complessità e l’ampiezza della proposta formativa e della necessità di costante adeguamento ad una realtà estremamente mutevole, sono le premesse che hanno dato vita a Maieutical Labs, la start up su cui LIFTT ha puntato da tempo e che incentra la propria proposta
Microchannel Devices: a colloquio con il CEO Alessandro Vaiarelli
Microchannel Devices nasce come spin off di STV Italia, capogruppo di 5 aziende con sedi produttive in Italia, Francia, Ungheria, Romania e Brasile. Da oltre 50 anni il gruppo opera nel mercato della fotoincisione industriale per la produzione di matrici di stampa serigrafica e di componenti metallici foto incisi chimicamente.
Bando PoC Instruments: pubblicata la V graduatoria
Sono state recentemente pubblicate le graduatorie della V e ultima cut-off dell’iniziativa PoC Instrument finanziata da Fondazione Compagnia di San Paolo, che LIFFT gestisce su incarico di Links Foundation. Come già riportato in passato, quest’iniziativa è un importante momento di realizzazione della mission di LIFTT, nel senso di avvicinare i
Veicoli connessi, la “social car” prossimo paradigma: 5G e V2X rivoluzionano lo scenario
Articolo di Giuseppe Faranda CordellaLe tecnologie di comunicazione e l’avvento della quinta generazione mobile trasformeranno le auto in vere e proprie “piattaforme”. Ma andrà garantita la cybersecurity e anche sulla privacy dei dati il dibattito è aperto.In un mondo in cui tutto ciò che facciamo e pensiamo viene comunicato e
Sono aperte le iscrizioni alla 5GMETA hackathon, organizzata da LIFTT
LIFTT è lieta di invitarvi alla 5GMETA hackathon, che si terrà il 29 e 30 marzo a Torino. La 5GMETA hackathon è organizzata nel contesto del progetto europeo 5GMETA, in partnership con VTM (Vehicle & Transportation Technology Innovation Meetings), con l’obiettivo di riunire le migliori PMI e startup per immaginare